Noi siederemo in prima fila perché, a dispetto degli indegni
spettacoli che i media in alcuni casi ci offrono, riteniamo che siano le storie
come quelle di Felicia a dover essere raccontate e conosciute
Martedì 10 maggio
andrà in onda in prima serata su Rai Uno il film che racconta la storia di
Felicia, la madre di Peppino.
Un appuntamento
importante che accade il giorno dopo il 9 maggio, quel 9 maggio del 1978 quando
Peppino venne assassinato da Cosa Nostra su ordine del boss Tano Badalamenti.
Da quel giorno sono passati trentott'anni, ma come recita lo slogan di Casa
Memoria, “Con il coraggio e le idee di Peppino noi continuiamo”.
Dopo la messa in onda dell’intervista di Salvatore Riina a Porta a porta in tutti noi c’è stato grande sconforto, ma – come scritto da Giovanni Impastato nella sua lettera indirizzata al direttore generale della Rai - “non permettere al pubblico di conoscere la storia di mia madre sarebbe come darla vinta a un’informazione malata di protagonismo che, pur di affermarsi, è pronta anche a calpestare il dolore dei parenti di tante vittime innocenti”. (dal sito Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato)
Invitiamo tutte/i quanti a guardare il film su Felicia per conoscere l'impegno e il sacrifico di una madre che ha visto uccidere il proprio figlio, ha assistito a calunnie e diffamazioni, ma nonostante questo ha lottato finchè non ha ottenuto verità e giustizia.
Potete invitare e ricordare l'appuntamento ai vostri amici, colleghi, parenti ecc. anche tramite l'evento facebook.
Nessun commento:
Posta un commento